Inoltre un titolo dovrebbe essere comprensibile ed avere un senso, quindi o tutto in italiano o tutto in inglese, ammesso che sia semplice: cosa significa "La favola di leavenedesign"? una parola in italiano - favola -, e due in inglese - leavened e design - ma unite e alterate l'una con l'altra e convertite in una incomprensibile in tutte le lingue? Questo non è semplificare e rendere facile, anzi.
cp
Caro Marco, sì il concetto è quello, e già espresso da Arnaldo Valenti:
Ha, per caso, visto il lavoro di Paolo Fragomeni sul deeps 4:
deepsdesign4byceciliapolidori: Il Tempietto prende vita
Non ritiene che ci sia un gap, un po' troppo vasto tra un'elaborazione come quella e al sua? Non parlo di resa grafica, intendo il lavoro su un'idea progettuale indicata e solo in parte definita.
cp
Nessun commento:
Posta un commento